Ricette dal mondo
Questa sezione è ancora in allestimento. Goditi le ricette già presenti e torna più tardi per scoprirne di nuove!

AL-MAQLUBA
Al Maqluba è una pietanza molto popolare in Palestina, amato dalle donne di casa per facilità di preparazione e velocità di cottura. È stata chiamata Maqluba, ovvero “Capovolto”, in quanto la carne o il pollo con le verdure miste sono posti sul fondo della casseruola in cui si cucina che sarà poi rovesciata nel momento in cui viene servita, facendo in modo così che il riso sia sotto e le verdure e la carne in cima. Diversi tipi di insalate arabe e yogurt vengono serviti assieme alla pietanza. Questo piatto si diffuse dopo la propagazione dei palestinesi sulla scia della Nakba nel 1948; infatti quanto più si sviluppava il piatto, tanto più si allungava la lista degli ingredienti aggiungendo verdure e spezie come curcuma, cumino, cannella, e cardamomo.
Portata Piatto unico
Cucina Palestinese
Ingredienti
- riso
- pollo tagliato a pezzi
- melanzane
- patate
- cavolfiore
- cipolla
- alloro
- cannella
- cardamomo
- sale
- pepe nero
- pinoli
- mandorle
Istruzioni
- Soffriggete la cipolla tritata nell'olio.
- Fate bollire i pezzetti di pollo con le spezie (alloro, cannella e cardamomo) e aggiungete un pizzico di sale e pepe nero.
- Una volta pronti conservate il brodo e separate il pollo.
- In una padella con un po' di olio fate dorare le melanzane, poi le patate e infine i pezzi di cavolfiore.
- Versate in una casseruola uno strato di pollo, uno di verdure e uno di riso aggiungendo le spezie.
- Infine versate sopra il riso il brodo di pollo e cucinate con un coperchio fino a renderlo tenero.
- Una volta pronto, rovesciate la casseruola su un piatto da portata e guarnite con mandorle e pinoli. Buon appetito!
Note

AL-MUSAKHAN
Il Musakhan è un piatto di cucina palestinese popolare composto da pane tradizionale, pollo arrosto al forno con cipolle fritte, sommacco e olio d'oliva. È un cibo storico che è stato inventato dai palestinesi secoli fa.
Preparazione 10 minuti min
Cottura 40 minuti min
Portata Piatto unico
Cucina Palestinese
Ingredienti
- pollo
- pane
- cipolla
- sommacco
- sale
- pepe
- spezie a piacere
Istruzioni
- Tagliate una cipolla e fatela soffriggere in una pentola con un filo d’olio d’oliva.
- cucinate il pollo con sale, pepe, spezie e sommacco.
- Quando il pollo è cotto mettetelo in una teglia aggiungendo le cipolle.
- In seguito preparate il pane su cui disporre il pollo e fate riscaldare il tutto in forno. Buon appetito!
Note


BANANA BREAD
Le Banane Bio Equo e Solidali di Altromercato sono buonissime da sole e perfette per i dolci: vi proponiamo la nostra ricetta del Banana Bread, un dolce perfetto sia per colazione che come merenda. Provatela e riadattatela secondo i vostri gusti!
Preparazione 15 minuti min
Cottura 50 minuti min
Tempo totale 1 ora h 5 minuti min
Portata Colazione, Dessert, Snack
Cucina Americana
Ingredienti
- 3 banane bio equo e solidali Altromercato molto mature
- 100 g zucchero di canna integrale Dulcita
- 1 vasetto yogurt
- 50 ml olio di semi
- 150 g farina 00
- 80 g farina di grano saraceno
- 1 bustina lievito per dolci
- sale
- cannella
- A piacere noci, gocce di cioccolato, avena...
Istruzioni
- In una terrina sbucciate e tagliate a pezzetti le banane.
- Schiacciatele con una forchetta, quindi aggiungete lo zucchero, lo yogurt (noi abbiamo usato dello yogurt ai frutti di bosco, ma potete usare quello che preferite) e l’olio. Mescolate tutto aiutandovi eventualmente con un mixer o un frullatore a immersione.
- In un’altra ciotola versate le farine: potete usare le farine che più vi piacciono e nelle proporzioni che preferite in base ai vostri gusti (es. farina integrale, d’avena,…). Aggiungete il lievito, uno o due pizzichi di sale, cannella a volontà e, a piacere, noci spezzettate e gocce di cioccolato.
- Mescolate un po’, quindi aggiungete il composto di banane. La consistenza finale dell’impasto dovrebbe essere piuttosto densa.
- Versate l'impasto in uno stampo rettangolare imburrato e infarinato o foderato con carta forno, guarnite a piacere con avena o zucchero e cannella e infornate in forno ventilato preriscaldato a 170°C per 50 minuti. Buon appetito!

EMINCE' DI POLLO ALLA PROVENZALE
Con i pomodori pelati di Altromercato Tomato Revolution è possibile creare una serie quasi infinita di piatti buonissimi. Noi oggi vi portiamo in Francia con l’emincé di pollo arricchito con le tipiche erbe di Provenza, un piatto che piacerà a tutti. Provatelo!
Preparazione 20 minuti min
Cottura 30 minuti min
Portata Portata principale
Cucina Francese
Porzioni 4 persone
Ingredienti
- 500 g petto di pollo
- 2 cucchiai farina
- qb olio o burro
- 1/2 cucchiaino sale
- qb pepe
- 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
- 2 cipolle
- 2 spicchi aglio
- 1 peperone rosso
- 1 melanzana
- 2 cucchiaini erbe di Provenza
- 100 ml vino rosso
- 400 g pomodori pelati Tomato Revolution
- qb olive nere
- qb pepe di Cayenna
Istruzioni
- Per preparare l’emincé di pollo alla provenzale per prima cosa tagliamo il pollo a striscioline larghe circa un centimetro.
- Tamponiamolo bene con la carta assorbente per asciugarlo un po’ e cospargiamolo di farina facendo sì che ogni pezzetto ne sia ricoperto.
- In una padella ampia scaldiamo l’olio o il burro e cuociamo la carne avendo l’accortezza di far scottare ben bene ogni pezzettino di pollo senza sovrapporli tra loro. Mettiamo da parte.
- In una seconda padella ampia scaldiamo un filo d’olio ed aggiungiamo la cipolla tritata, l’aglio schiacciato, il peperone a pezzetti piccoli, la melanzana a pezzettoni e le erbe di provenza lasciando che sfrigolino per qualche minuto.
- Aggiungiamo poi il vino rosso, le olive nere ed i pelati schiacciati aggiustando di sale e pepe di Cayenna. Cuociamo a fuoco basso con coperchio per una ventina di minuti.
- Una volta cotte le verdure, aggiungiamo il pollo, mescoliamo e facciamo cuocere ancora qualche minuto per amalgamare i sapori e scaldare il pollo. Buon appetito!
INVOLTINI IN FOGLIE DI VITE
Una delle pietanze più famose in Palestina sono gli involtini di foglie di vite. Questo piatto è presente nelle case palestinesi durante tutto l'anno. Ogni famiglia è solita conservare una quantità sufficiente di foglie di vite per le stagioni estive, autunnali e invernali, per poterle riempire di riso con carne, spezie e prezzemolo ogni volta che lo si desidera.
Portata Piatto unico
Cucina Palestinese
Ingredienti
- riso
- carne macinata
- foglie di vite
- pomodori
- patate
- succo di limone
- olio extravergine di oliva
- prezzemolo
- sale
- pepe
Istruzioni
- Lavate e filtrate bene il riso.
- Mescolate il riso con la carne macinata, il prezzemolo e l'olio e aggiungete sale e pepe.
- Lavate le foglie di vite, poi lessatele riempendole a piacere.
- Disponete le fette di pomodoro, le patate e gli involtini in una casseruola con acqua e sale e aggiungete del succo di limone.
- Mettete sul fuoco la casseruola e portare ad ebollizione, infine ridurre il fuoco e cuocere a fuoco lento. Buon appetito!
Note
